Teatro

Dorelli, ragazzo irresistibile al Teatro Manzoni di Milano

Dorelli, ragazzo irresistibile al Teatro Manzoni di Milano

Johnny Dorelli torna sul palcoscenico, luogo che in passato lo ha già visto protagonista di numerose e fortunate commedie. Insieme ad Antonio Salines sarà presente al Manzoni,fino al 6 Febbraio, con la commedia "I ragazzi irresistibili",scritta dall'americano Neil Simon nel 1972 e portata anche sul grande schermo nel '75 da un mostro sacro quale Walter Matthau. A quasi 68 anni Dorelli ritorna quindi in grande stile, proponendo un personaggio,Willy Clark, comico in declino,da sempre animato da una grande rivalità e acredine nei confronti dell'ex spalla Al Lewis (Salines).Un giorno un nipote di Willy,produttore di un varietà televisivo di successo, decide di fare una puntata sulle vecchie glorie del "vaudeville" e prova a rimettere insieme sul palcoscenico,per una volta soltanto, questa terribile accoppiata.L'esperimento fallirà miseramente,perchè i due attori,nonostante il tempo trascorso (11 anni),dimostreranno di essere sempre ai ferri corti e in netta contrapposizione tra loro.Ma il finale riserverà anche una sorpresa dai risvolti "umani",lasciando trasparire quella che,in fondo,è una natura ambigua in ciascun individuo,nel bene e nel male.Tutto il testo di Simon è sapientemente giocato su un costante alternarsi di situazioni comiche,grottesche e drammatiche,pur senza giungere mai al tragico.Dorelli vive così una seconda giovinezza,che lo vede molto attivo; tra breve uscirà infatti il film di Pupi Avati "Ma quando arrivano le ragazze?" con Johnny nelle vesti di un musicista mancato, mentre il suo recente Cd dal titolo "Swinging" ha già venduto oltre 100 mila pezzi. Niente male davvero!Bravissimo anche Antonio Salines, che supporta Dorelli creando una vera coppia di "ragazzi irresistibili".